Un viaggio da duri e puri

Da Milano a Tarifa e ritorno in sella a una Suzuki GSXF-750.

29 nov 2009

Prendo tutta la cosmogonia, e la butto via

Eccomi. Solo un momento, il tempo per due antidolorificimagnifici da buttare fuori. Perchè è divertente e interessante ricostruire degli eventi con musica e parole, senza girarci intorno più di tanto e lasciando che ognuno dia l'interpretazione chi gli pare. Un qualcosa di nuovo, per me abituato sin dal 1989 a raccontare aneddoti con dovizia di particolari... Inizio con una canzone, che trovate QUI. E' un pezzo particolare, che ho ascoltato dal vivo nel 2001 e che da allora mi ha fatto litigare...

14 nov 2009

Zibaldone

"Sono del parere che ciascuno ha il proprio ruolo nella creazione, ma la creazione della creatività compete a pochi, a quelli che sanno fare partecipazione come diceva anche Gaber, a quelli che ci provano con un cervello nel cesso senza tirare lo sciacquone, a quelli che ci stanno a prescindere dall'essere d'accordo, a quelli che hanno dentro un'idea che a volte diventa qualcosa di irrecuperabile e altre volte si manifesta squarciando con un urlo la piatta monotonia di un foglio bianco. Mi piace...

13 nov 2009

Senza un'idea non ci si alza dal letto, purtroppo

E’ da un po’ di tempo che un’idea mi sconfinfera nella mente. Io vengo spesso pervaso da passioni folgoranti, estemporanee e momentanee: solo nell’ultimo anno ho provato nell’ordine a suonare la chitarra, risolvere il mistero del Mostro di Firenze (che non è Pacciani, di questo sono sicuro), imparare il linguaggio Sioux, diventare un esperto di disastri aerei, aprire un centro benessere e/o un pub. Sono passioni che mi coinvolgono totalmente per alcuni giorni, per poi venire regolarmente accantonate...

4 nov 2009

Indennità di contingenza

 "La contingenza non è una falsa sembianza, un'apparenza che si può dissipare; è l'assoluto, e per conseguenza la perfetta gratuità. Tutto è gratuito, questo giardino, questa città, io stesso. E quando vi capita di rendervene conto, vi si rivolta lo stomaco e tutto si mette a fluttuare" Stasera, oltre alla citazione di Jean-Paul Sartre che apre il post, solo una canzoncina. Un altro antidolorificomagnifico che mi ha fatto compagnia nei mesi scorsi, un pezzo di Edoardo Bennato che forse è poco...

2 nov 2009

L'inutilità della puntualità

Qualcuno dei miei "sparuti lettori" protesta del fatto che io non scriva più. Ebbene, ha ragione. Il tempo non manca (quello è sempre stato poco), nè io ho smesso totalmente di scrivere. Semplicemente, ho un po' abbandonato questo spazio... Non so perchè, le idee non hanno certo smesso di fluire insieme all'acqua della doccia (il mio pensatoio segreto)... Eppure, non ho più il mordente per trasformarle in qualcosa che imbratti queste pagine. Sarà che in tutte le cose che ho fatto non sono mai riuscito ...

Page 1 of 26123Next