Un viaggio da duri e puri

Da Milano a Tarifa e ritorno in sella a una Suzuki GSXF-750.

9 dic 2009

Oggi ho scoperto che "zorro" vuol dire volpe

Capita che uno si ritrovi nel buio del suo covo, dopo un viaggio di 8 ore in macchina in cui ha avuto tempo per riflettere su ciò che gli succede intorno. Capita poi che questo tizio abbia voglia di buttar giù le conclusioni cui è arrivato, assecondando la deriva intimista che da qualche tempo ha preso lo spazio online che gestisce. Vuole avere un po' di tempo per lui, stasera. Una sola sigaretta nel pacchetto, tanto vale smezzarla con se stesso parlando un po'. Come Caino e Caino. E allora via,...

3 dic 2009

Col sole in fronte

Stasera sono stanco, come la solito la mezzanotte è passata senza che nemmeno me ne accorgessi e mi ritrovo qui a scrivere al vento. Potrei andarmene a letto, per provare per una volta l'ebbrezza di svegliarmi al mattino in uno stato non catatonico. Il problema è che il ritmo alzarsi - lavoro - cenare - letto va bene quando si è in debito d'ossigeno, per il resto credo sia solo la strada più breve per l'inaridimento. Per farsi succhiare dalla vita quotidiana. Preferisco vivere così, in trincea,...

29 nov 2009

Prendo tutta la cosmogonia, e la butto via

Eccomi. Solo un momento, il tempo per due antidolorificimagnifici da buttare fuori. Perchè è divertente e interessante ricostruire degli eventi con musica e parole, senza girarci intorno più di tanto e lasciando che ognuno dia l'interpretazione chi gli pare. Un qualcosa di nuovo, per me abituato sin dal 1989 a raccontare aneddoti con dovizia di particolari... Inizio con una canzone, che trovate QUI. E' un pezzo particolare, che ho ascoltato dal vivo nel 2001 e che da allora mi ha fatto litigare...

14 nov 2009

Zibaldone

"Sono del parere che ciascuno ha il proprio ruolo nella creazione, ma la creazione della creatività compete a pochi, a quelli che sanno fare partecipazione come diceva anche Gaber, a quelli che ci provano con un cervello nel cesso senza tirare lo sciacquone, a quelli che ci stanno a prescindere dall'essere d'accordo, a quelli che hanno dentro un'idea che a volte diventa qualcosa di irrecuperabile e altre volte si manifesta squarciando con un urlo la piatta monotonia di un foglio bianco. Mi piace...

13 nov 2009

Senza un'idea non ci si alza dal letto, purtroppo

E’ da un po’ di tempo che un’idea mi sconfinfera nella mente. Io vengo spesso pervaso da passioni folgoranti, estemporanee e momentanee: solo nell’ultimo anno ho provato nell’ordine a suonare la chitarra, risolvere il mistero del Mostro di Firenze (che non è Pacciani, di questo sono sicuro), imparare il linguaggio Sioux, diventare un esperto di disastri aerei, aprire un centro benessere e/o un pub. Sono passioni che mi coinvolgono totalmente per alcuni giorni, per poi venire regolarmente accantonate...

4 nov 2009

Indennità di contingenza

 "La contingenza non è una falsa sembianza, un'apparenza che si può dissipare; è l'assoluto, e per conseguenza la perfetta gratuità. Tutto è gratuito, questo giardino, questa città, io stesso. E quando vi capita di rendervene conto, vi si rivolta lo stomaco e tutto si mette a fluttuare" Stasera, oltre alla citazione di Jean-Paul Sartre che apre il post, solo una canzoncina. Un altro antidolorificomagnifico che mi ha fatto compagnia nei mesi scorsi, un pezzo di Edoardo Bennato che forse è poco...

2 nov 2009

L'inutilità della puntualità

Qualcuno dei miei "sparuti lettori" protesta del fatto che io non scriva più. Ebbene, ha ragione. Il tempo non manca (quello è sempre stato poco), nè io ho smesso totalmente di scrivere. Semplicemente, ho un po' abbandonato questo spazio... Non so perchè, le idee non hanno certo smesso di fluire insieme all'acqua della doccia (il mio pensatoio segreto)... Eppure, non ho più il mordente per trasformarle in qualcosa che imbratti queste pagine. Sarà che in tutte le cose che ho fatto non sono mai riuscito ...

23 set 2009

Uomini e Donne: l'importanza di chiamarsi Joseph

Grazie alle mie connections nel mondo dello show-biz, mi sono imbattuto quasi per caso in uno scoop che farebbe invidia alla redazione di Studio Aperto: attraverso un informatore-insider che lavora ai casting di Mediaset mi è stata svelata in anteprima l'identità del tronista di punta della trasmissione "Uomini e Donne" per la stagione 2010.A pensarci a posteriori, la scelta mi è sembrata abbastanza ovvia: l'identikit di un tipico tronista comprende infatti il vestire in modo eccentrico, l'indossare...

12 lug 2009

L'ospite inatteso

Sabato, mattino presto. L'MD-80 Alitalia toccò la pista con un sobbalzo, e l'atterraggio fu abbastanza movimentato. Era una giornata ventosa, il volo era stato pieno di turbolenze. L'atterraggio non fu però accompagnato dall'applauso dei passeggeri, tipico degli italiani in viaggio. Non succedeva mai su quel genere di voli, in cui gli apparecchi erano traboccanti di gente in giacca e cravatta schiava del Blackberry: la cosiddetta "Clientela Business".Appena scesi dall'aereo, i passeggeri vennero...

10 lug 2009

Personaggi in cerca d'autore

Ieri mi è successa una cosa strana.Sara, una delle tante persone come me che lascia sulla rete testimonianze di se e romanzeria, mi ha chiesto di usare i miei personaggi per un racconto. Di tirare lei, per una volta, i fili che muovono Nemico e tutti gli altri.All'inizio, la gelosia ha prevalso: Nemico, Doktor Terror, l'Uomo Focaccina e gli altri non sono solo soprannomi che ho dato alla gente che mi circonda. Sono veri e propri personaggi, ognuno di loro ha dentro qualcosa di mio. E quel qualcosa,...

8 lug 2009

Torna bandolero!

Anche oggi, musicheria. Una canzone che ho ascoltato tantissimo in questi mesi, e che adesso mi sento libero di spararvi sulla faccia.Sì perchè il Bandolero, che sembrava fosse andato via una notte in cui scrivevo il post che dà il nome a questo blog, è ritornato. Indubbiamente, è ancora stanco; ma è di nuovo l'uomo col cappello, quello originale (in barba alla romanzeria e alle figure retoriche).Perchè il Bandolero lontano non ci va, a morire come una puttana. Non se lo merita, e se aveva scelto...

30 giu 2009

Filosofia a buon mercato e scarpe di gomma

Stasera, una canzone. Una poesia calata in un bellissimo tema musicale.A me è piovuta addosso dal cielo, come tanti altri dischi o libri che mi hanno accompagnato fin da piccolo e che piano piano ho cominciato ad interiorizzare ed apprezzare davvero. Il testo è straordinario, e mi ci riconosco molto. Come riconosco a pelle chi, nel relazionarsi con me, prende in considerazione solo la seconda strofa.La canzone la trovate QUI.CHARLY GARCIA - DE MICuando estés mal cuando estés solocuando ya estés...

28 giu 2009

Quattro soldi di messaggio

Ogni persona che ama la musica associa alcune canzoni a determinati momenti o stati d'animo. Di fatto, è come se gradatamente ognuno costituisse una colonna sonora della propria vita.Le canzoni attecchiscono a un ricordo o un pensiero del momento, vi sedimentano fino a diventare un tutt'uno con la memoria. Non ci sono meccanismi preordinati per tale fenomeno, guidato da inconscio e casualità. Ascoltando una canzone, essa acquista un senso. Punto.Può una canzone trovare una nuova collocazione all'interno...

25 giu 2009

Corrispondenze

- Mah... Io non capisco perchè non riusciamo a trovare un'alternativa a questo posto...E' un periodo davvero caotico per me, è da giorni che non riesco a posarmi su questo spazio se non per una fugace visita. Il ciclo della resa attende di essere finalmente chiuso, il post che sto preparando è ormai a buon punto. Non ho fretta però, anche se liberare tutto è una cosa che mi serve fare. Tempo al tempo.Ultimamente succedono cose strane: constato con stupore che questo blog viene letto da insospettabili,...

14 giu 2009

Alternative ending

Un freddo pomeriggio di metà Aprile. Il cielo plumbeo, presagio di un temporale primaverile. Il mare increspato da una Tramontana sferzante.Una tipica giornata di Pasquetta.Tre individui si dirigevano verso la spiaggia. Due parlavano tra loro; il primo indossava una felpa rossa e un costume da bagno così fuori moda e liso da sembrare rubato dall'armadio di un vecchio morto. E, in effetti, era proprio così. L'altro aveva una mise totalmente nera, dalle scarpe da ginnastica agli occhiali da sole....

11 giu 2009

Essere un santo, o un carnefice

Si ritorna alle canzoncine. Anzi, La Canzoncina. In effetti, non so perchè non l'abbia postata prima; questa canzone trasuda LilloArzillo, lo esprime compiutamente con ogni sua sillaba. Comunque, la trovate QUI.Ora torno da dove sono venuto, indeciso se essere un santo o un carnefice. Ma forse sono solo un pazzo...VIVOSUNAMELAHo sempre rifiutato, io, di essere compreso,perchè essere compreso vuol dire prostituirsi,preferisco essere preso, io, molto seriamente,per quello che non sono, io, ignorato...

6 giu 2009

Nemico e l'amore in ogni dove

Sabato, tardo pomeriggio. Erano ormai circa 30 ore che Nemico non incontrava anima viva: si era rinchiuso in casa il giorno precedente, per concludere senza essere disturbato il romanzo che stava leggendo. Non che questo facesse molta differenza: con l'Uomo Focaccina, il Corvo e Camerlenga in trasferta, sapeva benissimo che nessuno si sarebbe preso la briga di venirlo a disturbare nel suo covo. Nemesi non osava avventurarsi in solitudine oltre frontiera (ed era inoltre come al solito impegnata in...

2 giu 2009

Ho un cerchio alla testa: è dura fare il re della foresta.

Quello che non ho, è il tempo.Tempo per me, per scrivere di me. Eppure ne ho bisogno.Il post che chiuderà il ciclo della resa è in cantiere da giorni, ma per completarlo ho bisogno di dedicarmici con calma. Di tante altre cose vorrei parlare: la Zia Suzi e i 5.000 km, il non far finta di adeguarsi, il tornare a respirare aria di casa, i film che guardo e i libri che leggo; la resa però ha la priorità, ho bisogno per l'ultima volta di mettere nero su bianco (e in questo il layout del blog mi aiuta)...

25 mag 2009

Fare di ogni fine un buon inizio

"Oh, com'è bello sentirsi profondamente intelligenti, per il Sesso sdilinquersi, per la Donna restare indifferenti... Rispondere a ogni inchiesta, avere sempre un'opinione, sottoscrivere una protesta, spiegare la situazione... Oh, com'è bello orientarsi con la moda che passa, continuamente rifarsi alla cultura di massa... Giurare sull'arte impegnata, ripetere che l'Industria è bella, e chiudere la giornata con un colpo di rivoltella..."Mesi fa mi preparavo a scrivere un post con quest'incipit. Mai...

19 mag 2009

Telaio e manubrio cromato

Stasera ascolto una delle mie canzoni preferite del Signor G, "Far finta di essere sani". La trovate qui.Il testo mi calza alla perfezione, per tantissimi motivi che stasera non mi va di spiegare. Magari, se me lo chiederà, li racconterò al Piccolo Aiutante di Babbo Bastardo. Per la serie: a volte ritornano. In modo molto diverso, ma ritornano.Comunque, ecco il testo:FAR FINTA DI ESSERE SANIVivere, non riesco a vivere,ma la mente mi autorizza a credere,che una storia mia, positiva o no,è qualcosa...

17 mag 2009

Nemico, Doktor Terror e la spesa intelligente

Sabato, tarda mattinata. Come spesso accade, Nemico è nel suo antro a raccontare la propria vita attraverso stralci di canzoni, venendo regolarmente preso per pazzo dai suoi conoscenti.Trillo del telefono, è Doktor Terror. Nemico risponde prontamente, cosa che capita abbastanza di rado.- Pronto...- Addirittura sei già sveglio?Non c'è niente da fare, Doktor Terror considererà sempre Nemico un gran fancazzista. E forse in parte ha ragione.- Veramente da un bel po'.. Tu dove sei?- Sto tornando a casa......

14 mag 2009

Pensiero del giorno

Stasera tornerò ad essere centauro.Il Vecchio ha deciso di affidarmi la sua moto, presa anni fa con entusiasmo, ma che poi ha finito per essere utilizzata da lui sempre più raramente.Adesso, per tornare a dov'ero prima, mi manca solo una donna. Spero non accada ciò che è successo per la moto, anche se un finale edipico a sorpresa calzerebbe bene in tutta questa storia...

12 mag 2009

Il passato è inutile

Stasera avrei voluto scrivere. Avevo in mente un raccontino, ma come spesso accade Nemesi mi ha inibito con le sue paturnie. Volevo ripiegare sull'introspezione raccontando di Ubi Maior, limature di ossa e cuffie grondanti sangue che mi fanno capire quanto sia diventato accomodante. Semplicemente, non è serata. L'idea di andare a letto, poi il trillo e l'immediata consapevolezza che per dormire avrei dovuto attendere un altro giorno. Ma va benissimo così.Mi accomiato con una poesiola del caro Hank,...

Page 1 of 26123Next