Un viaggio da duri e puri

Da Milano a Tarifa e ritorno in sella a una Suzuki GSXF-750.

2 giu 2011

Movie mash up - Parte 3

VAI A MOVIE MASH UP - PARTE 2 IL DISCORSO DEL RE LEONE Il nuovo re d'Inghilterra deve preparare un discorso alla nazione da trasmettere via radio, ma ha un problema: essendo un leone, non sa parlare. Il re decide quindi di rivolgersi a un famoso logopedista, che verrà da lui sbranato durante la prima seduta di terapia. SE SCAPPI TI CANCELLO Richard Gere e Julia Roberts alle prese con un allucinato viaggio nel proprio inconscio, per cercare di cancellare dalle loro menti il ricordo dell'ultimo...

23 mag 2011

Come l'acciaio resiste la città

Questo è uno stralcio delle dichiarazioni odierne del nostro Premier, che è ancora lì a mettere la faccia per evitare di perdere Milano: "Una Milano che vuole andare avanti e crescere non vorrà consegnarsi all'estrema sinistra con i rischi di diventare disordinata, caotica e insicura. Non può diventare, alla vigilia dell'expo 2015, una città islamica, una zingaropoli di campi rom assediata dagli stranieri e che darebbe loro anche il diritto di voto nelle consultazioni municipali". Un po' di...

22 mag 2011

Un viaggio da Duri e Puri - Giorni Sette e Otto

VAI ALLA TAPPA PRECEDENTE 07/08/2009 GIORNO SETTE SANTA POLA - ALMERIA Oggi crisi del settimo giorno.  Io e il Cunctator stamattina eravamo stanchi. Molto stanchi. Sarà che ieri sera abbiamo fatto fuori una boccia di vino rosso in due (non molto, ma visti i nostri attuali ritmi di vita ha pesato), e che abbiamo dormito male causa schiena bruciata dal sole. Insomma, stamattina si era stanchi; smontare il campo, caricare la moto, farsi 270 Km e arrivare in una città...

17 mag 2011

Una repubblica fondata sulla Contingenza

Sarà stata la voglia di cambiamento che il ballottaggio di Milano oggi ha ottimisticamente portato alla ribalta, fatto sta che quello che voglio fare stasera è giocare a costruire uno Stato in cui finalmente io mi riconosca. Il presupposto fondamentale, che rende ciò che ho in mente totalmente utopico, è immaginare che gli uomini cui saranno destinati incarichi di responsabilità non usino mai il loro potere a fini personali. Questa condizione che pongo, troppo irreale per essere vera, rende ciò...

2 mag 2011

Lying in the sunshine

Capisci che qualcosa sta invecchiando quando cominci a commemorarlo. Stasera sono qui per questo, e l'oggetto della commemorazione è il contenitore di ciò che state leggendo: "La circostanza della contingenza" ha infatti superato i due anni di vita. Me ne sono accorto ieri, quando lo sguardo mi è caduto sull'archivio dei post e ho realizzato che i primi sono datati 2009. Due anni non sono niente, direte voi "sparuti lettori"; in realtà considerando la vita media di un blog, paragonabile nella stragrande...

17 apr 2011

Non temo i greci, temo Demostene

C'è chi ha avuto sedici anni durante la Grande Guerra, chi durante la Seconda Guerra Mondiale. C'è chi li ha avuti durante la crisi dei missili del '62, durante il maggio '68 o l'inverno del '77. Altri invece a sedici anni hanno vissuto le ripercussioni del disastro di Chernobyl o della guerra dei Balcani. A quell'età io ho vissuto l'11 settembre, e la guerra neo-coloniale che gli Stati Uniti hanno scatenato sull'onda emotiva derivante dal primo attacco militare sul proprio territorio (Pearl Harbour...

12 apr 2011

Il generatore di aneddoti su Carlo

Per usare un sillogismo tanto caro al nostro Premier, essendo io un militante comunista la mistificazione della realtà è il mio pane quotidiano. In effetti, spesso mi capita di "romanzare" aneddoti realmente accaduti aggiungendo particolari che li rendano più interessanti e/o divertenti. Niente di strano s'intende, non violento i miei ricordi come Isabel Allende ha fatto per scrivere "La casa degli spiriti" (anche se lei in quel modo ha fatto un sacco di soldi mentre io mi ritrovo alle 4 del mattino...

7 apr 2011

Aggira la moda

Da qualche giorno la primavera ha sfondato la porta, innalzando le temperature in modo imbarazzante. Dopo un inverno rigido combattuto con indosso un giubbottino da mezza stagione, ecco che si ripresentano tutti i limiti del mio esiguo guardaroba. Ad aggravare ulteriormente la situazione è dunque arrivato il caldo, che io personalmente sopporto molto meno del freddo. Dunque, dato che alcune t-shirt che indosso regolarmente sono ormai nel mio armadio da oltre un lustro, credo sia improrogabilmente...

Page 1 of 26123Next